Donne in CAMPO per un futuro più resiliente
Il progetto “Educazione nutrizionale e agricoltura resiliente per la lotta alla malnutrizione in Madagascar" finanziato dall’Otto per Mille IRPEF è stato avviato l’1 luglio 2024 e avrà una durata di 12 mesi.
Il progetto "Educazione nutrizionale e agricoltura resiliente per la lotta alla malnutrizione in Madagascar" mira ad aumentare la sicurezza alimentare all'interno della comunità di Antananarivo. Per questo, 14 donne in situazione di vulnerabilità sono state selezionate per partecipare ad un corso di formazione per diventare agricoltrici.
Dal 13 agosto al 30 novembre, le 14 donne hanno partecipato a un programma di formazione per migliorare le loro competenze agricole e le conoscenze nutrizionali. Grazie al supporto del nostro partner locale Observatoire de la Jeunesse e al finanziamento dell’8x1000 IRPEF, queste donne stanno acquisendo nuove competenze importanti in ambito agricolo e nutrizionale.
Il progetto “Educazione nutrizionale e agricoltura resiliente per la lotta alla malnutrizione in Madagascar” offre un’opportunità concreta per rafforzare le capacità locali e promuovere il cambiamento. Durante il percorso formativo, le partecipanti acquisiranno competenze per gestire ogni fase della produzione agricola, dalla semina al raccolto, dalla creazione di fertilizzante al riciclaggio del materiale in plastica. Inoltre, grazie all'apprendimento di conoscenze essenziali per una corretta alimentazione, diventeranno ambasciatrici della salute per la comunità.
L’obiettivo di questo progetto è chiaro: dare alle donne gli strumenti per affrontare le sfide alimentari quotidiane, facendo leva sulla loro capacità di leadership per generare un impatto positivo a lungo termine. Insieme, stiamo costruendo una comunità più forte, più sana e più resiliente!