EDUCURARE: Avviato l'atelier di primo soccorso per le mamme di bambini da 6 mesi a 5 anni
Nel corso del progetto EDUCURARE, 100 madri acquisiranno competenze sul primo soccorso per la prima infanzia
Il 24 luglio, presso il Centre Mère-Enfant di Antananarivo, si è svolto il primo atelier di primo soccorso per la prima infanzia, organizzato da MADE in collaborazione con l’Atelier Puériculture, nell’ambito del progetto EDUCURARE finanziato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese.
L’attività ha coinvolto madri di bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni, con l’obiettivo di rafforzare le loro competenze nella prevenzione e gestione delle emergenze domestiche e sanitarie. Il corso, tenuto da una puericultrice, ha combinato sessioni teoriche e pratiche sui principali rischi che minacciano la salute dei più piccoli: soffocamento da ingestione di corpi estranei, arresto cardiaco, folgorazioni, ustioni e incidenti domestici.
Durante l’atelier, le partecipanti hanno potuto apprendere e mettere in pratica le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP) adattate alla prima infanzia, imparando a riconoscere tempestivamente i segnali di pericolo e a intervenire in modo sicuro ed efficace. Particolare attenzione è stata data anche alle buone pratiche di igiene e prevenzione, fondamentali in un contesto come quello urbano di Antananarivo, dove le condizioni sanitarie di base non sono sempre garantite.
L’obiettivo del progetto EDUCURARE è chiaro: rafforzare e migliorare la salute materno-infantile degli abitanti di Antananarivo, attraverso azioni di formazione e sensibilizzazione rivolte alle madri e agli operatori dei centri MADE. In totale, saranno realizzati quattro atelier di primo soccorso nell’arco dei 12 mesi di progetto, coinvolgendo complessivamente 100 donne e 20 membri dello staff.
A conclusione dell’incontro, a ciascuna partecipante è stato consegnato un kit di primo soccorso, contenente materiali di base (garze, disinfettanti, termometro, forbici di sicurezza, ecc.) e supporti didattici per poter applicare quanto appreso nella vita quotidiana, garantendo così una maggiore protezione ai propri figli.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di empowerment delle donne e di protezione dell’infanzia, che MADE porta avanti con costanza nei quartieri vulnerabili di Antananarivo, grazie al supporto di partner come la Chiesa Valdese.
EDUCURARE significa non solo educare, ma anche prendersi cura. Formare le mamme alla prevenzione e al primo soccorso è un gesto concreto di tutela per la salute e la sicurezza dei bambini, oggi e domani.