MINORI: SPAZIO ADEGUATO, DIRITTO TUTELATO
Anche nell'emergenza, garantire la giusta accoglienza
Un piccolo ma estremamente significativo progetto è quello proposto da Maisons Des Enfants, accolto e finanziato dall'Ambasciata di Francia e sposato dalla Polizia Minorile di Tsaralalana, ad Antananarivo: migliorare gli standard di accoglienza dei minori in situazioni temporanee di emergenza.
Di cosa si tratta? L’abbandono dei minori è, purtroppo, un fenomeno frequente nel comune di Antananarivo. Il primo intervento di emergenza è normalmente effettuato dalla Polizia Minorile di Tsaralalana, che accoglie il minore nei propri uffici per il tempo necessario a condurre le immediate indagini, le ricerche familiari e l'individuazione di un idoneo centro di accoglienza.
MA.D.E. ha ideato una riorganizzazione e ristrutturazione degli spazi normalmente utilizzati, separando idealmente e fisicamente le zone adibite alla permanenza dei neonati da quelle dei minori di fascia di età più alta, in una collocazione separata dalle stanze riservate agli adulti. Un segno di attenzione, di rispetto e conforto orientato a garantire il Diritto dei minori ad una accoglienza amorevole e dignitosa in ogni frangente, anche quelli emergenziali, seppur brevi, così significativi nelle loro giovani vite.
Un segno d'amore e cura allo scopo di contenere il trauma di una permanenza presso una stazione di polizia - per abbandono o per fermo a causa di piccoli reati nel caso di ragazzini più grandi - che ha visto tutti i soggetti coinvolti positivamente alleati, per il bene dei minori.
Arredi, decorazioni murali, giochi, suppellettili, piccoli elettrodomestici e libri: nulla è stato lasciato al caso. Un momento di inaugurazione formale ha suggellato nei giorni scorsi il grande valore dell'iniziativa.
MA.D.E. esprime riconoscenza all'Ambasciata di Francia e alla Polizia di Tsaralalana per aver accolto con generosità ed entusiamo la sua idea.

