Cosa dice la legge

Con il decreto del 3 febbraio 2021 e il successivo provvedimento numero 49889 del 19 febbraio 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito i criteri con cui gli enti del terzo settore devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro, deducibili e detraibili, eseguite da persone fisiche.

I sostenitori di Maisons des Enfants Onlus – MA.D.E. che per l’anno 2022 hanno effettuato erogazioni liberali posso decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate tali dati e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. L’eventuale opposizione può essere esercitata con le seguenti modalità:

  1. comunicando l’opposizione direttamente a Maisons Des Enfants Onlus entro il 31 dicembre 2022, all’indirizzo di posta elettronica info@mademada.org
  2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 20 marzo 2023, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione - pdf

ATTENZIONE: in tutti i casi è necessario allegare al modello, debitamente sottoscritto, anche la copia del documento di identità.

Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.