DATECI NOSTRI DIRITTI: BOLO PER MA.D.E.
Una canzone sui diritti dell'infanzia e la piaga del lavoro minorile
CLICCA PER VEDERE IL VIDEO SU YOUTUBE
“Vous allez nous le donner ou pas, nos droits?” - “Ce li date o no, i nostri diritti?”
Un video emozionante per dare voce e volto ai bambini senza diritti di uno dei Paesi più poveri del mondo: il Madagascar. Grazie Bolo! Merci Bolo!
Traduzione del testo:
Dateci i nostri diritti te lo canteremo di nuovo perché ancora non ti interessa e te lo canteremo per sempre e un giorno te ne preoccuperai ce li darai o no i nostri diritti, ce li darai o no, i nostri diritti.
Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla Ferma il tuo Bla bla bla Bla bla bla Ciao! Come stai?
Te lo canteremo ancora un'altra volta che tutti i bambini su questa terra hanno dei diritti, lo sapevi già? Alla nascita il bambino ha diritto ad un certificato, altrimenti sarà invisibile agli occhi dello Stato Deve essere nutrito adeguatamente e deve avere accesso all’acqua potabile Ha diritto ad una buona salute, deve essere scolarizzato e deve essere protetto dalla violenza, e soprattutto non deve lavorare.
So che la vita è dura e che ci mette tutti in ginocchio, ma se sei troppo pigro per lavorare non mandare i bambini al tuo posto! Ce li darai o no i nostri diritti, ce li darai o no i nostri diritti. Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla! Dacceli Bla bla bla Bla bla bla…
Dacceli ! Ferma il tuo Bla bla bla Bla bla bla Un bambino (da 6 a 10 anni) su cinque non va a scuola, qui in Madagascar Un bambino (da 11 a 14 anni) su tre non va a scuola, qui in Madagascar, è triste, e quando non vanno a scuola allora vanno a lavorare, forzati a guadagnare dei soldi per i genitori o per un padrone Un bambino (da 5 a 17 anni) su due è implicato nel lavoro minorile: dove sono i suoi diritti?
Ce li darai o no, i nostri diritti, ce li darai o no, i nostri diritti. Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla! Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla… Dacceli!
La legge punisce il lavoro dei bambini, e poco importa sotto quale forma sia: spaccare le pietre, pulire e fare i lavori di casa, occuparsi dei bambini piccoli, prendere l’acqua… ma anche se è perseguito dalla legge rimane molto diffuso in Madagascar.
Questo riguarda soprattutto i bambini, le famiglie povere ed il mondo rurale I bambini che non vanno a scuola lavorano direttamente in condizioni pericolose per la salute, il corpo, lo spirito e il morale, perché entrano troppo presto nel mercato del lavoro
Ce li darai o no, i nostri diritti, ce li darai o no, i nostri diritti. Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla! Dacceli! Bla bla bla Bla bla bla… Dacceli! Ferma il tuo Bla bla bla Bla bla bla Te lo canteremo di nuovo perché ancora non ti interessa e te lo canteremo per sempre e un giorno te ne preoccuperai.