Emergenza Ciclone ANA ---- C'É BISOGNO DEL TUO AIUTO ADESSO!
Le vittime del ciclone ANA in Madagascar aumentano di giorno in giorno, MA.D.E. lancia una raccolta fondi per interventi straordinari di assistenza alle famiglie sfollate.
Il Nord-est del paese è stato colpito nei giorni scorsi dal ciclone Ana, e nella notte tra il 17 e il 18 gennaio le forti alluvioni hanno comportato un allagamento del centro Mère Enfant.
Il personale di MA.D.E. ha lavorato molto per ripulire i locali e salvare tutto il materiale presente in magazzino. Nonostante gli sforzi, una parte delle nostre riserve di riso, sale, materiale per l’igiene, abbigliamento per bambini e materiale elettronico è stata danneggiata dall'acqua infiltratasi nei locali del centro.
La fornitura di corrente elettrica è discontinua, e così anche la connessione internet.
L’emergenza ha colpito tutte le famiglie beneficiarie del centro che nell’esondazione del canale di Antohomadinika hanno perso molto. Il passaggio del ciclone Ana nel weekend del 21 Gennaio ha causato più di 70 vittime nel paese.
La maggior parte delle famiglie ha perso tutto, il resto non può abbandonare l'abitazione allagata e pericolante per non permettere che il poco rimasto venga rubato.
Dal 24 Gennaio gli sfollati hanno trovato un riparo d’urgenza nei locali della scuola pubblica vicina al centro, l'EPP ANTANIMENA I, una situazione estremamente precaria che non potrà durare a lungo in vista della riapertura delle attività scolastiche.
Dopo una discesa sul campo dell’equipe del centro ne è risultato che al 27 Gennaio un totale di 2.033 persone sfollate vive nei locali dell’EPP Antanimena con una media di 135 persone in ciascuna delle 15 classi di cui è composta la scuola.
Tutte le 250 madri beneficiarie del CME sono state colpite dall’alluvione, di cui:
135 hanno trovato riparo all’EPP e hanno perso le loro abitazioni;
125 hanno deciso di restare nelle proprie abitazioni nonostante le difficoltà e il rischio di crolli per paura dei saccheggi.
EMERGENZA ALIMENTARE
L’urgenza maggiore, in questo momento, è la mancanza di cibo: dal 24 gennaio le famiglie che hanno trovato riparo all’EPP Antanimena hanno ricevuto in donazione farine vitaminizzate per i bambini dal Fokontany e dal governo fagioli secchi e pomodori, ma non riso né olio per cucinare.
**********************************MA.D.E. LANCIA UNA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI********************************
per poter aprire la mensa scolastica straordinariamente a 230 bambini (anziché i 150 normalmente serviti) per tutto il mese di febbraio e per organizzare distribuzioni di generi di prima necessità a 160 famiglie colpite dal ciclone.
MA.D.E. interviene nell'emergenza in corso per contrastare gli elevati rischi di abbandoni scolastici che potrebbero verificarsi nei prossimi mesi e per sostenere minori e famiglie perché il loro stato di salute non si deteriori irreparabilmente.
SOSTENETECI per sostenere le persone che ogni giorno fanno affidamento su MA.D.E. per la loro istruzione, salute, nutrizione, DONATE tramite la campagna di fundraising che abbiamo aperto su Facebook oppure via bonifico bancario/Pay Pal/Satispay, causale "EMERGENZA CICLONE ANA".
GRAZIE!