CHI SIAMO
Storia dell'associazione
Maisons Des Enfants, attualmente operativa in Madagascar e in Italia, nasce su impulso di una volontaria italiana con molti anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Un soggiorno nell’isola le offre l’occasione di scoprire una realtà estremamente difficile. Decide di fermarsi, e dedicare la sua professionalità e la sua vita alla realizzazione di progetti dedicati ai bambini, prime vittime della condizione di grave povertà in cui si trova questo Paese.
L’avvio delle attività è segnato dalla realizzazione di una casa famiglia nella capitale malgascia, Antananarivo: nel dicembre del 2007 i primi bambini varcano la soglia della Maison de Famille. L’istituto, accreditato presso il Ministero della Popolazione del Madagascar, offre accoglienza a bambini in stato di abbandono.
Quattro anni dopo, a Roma, è costituita l’associazione Maisons Des Enfants Onlus, iscritta al registro delle Onlus presso l'Agenzia delle Entrate e del Territorio dal 5 ottobre 2011.
Nel 2012 il Governo della Repubblica del Madagascar conferisce l’Accord de Siège a Maisons Des Enfants Onlus. L’importante riconoscimento, rinnovato ogni due anni, rappresenta un ufficiale attestato di stima e permette all’associazione di proseguire più incisivamente nelle sue attività in difesa dei diritti dei bambini.
Dal 2019 MADE è socio effettivo FOCSIV.
MADE è iscritta all'Elenco dei soggetti senza finalità di lucro ai sensi dell’articolo 26, commi 2 e 3, della legge n. 125/2014 e dell’articolo 17 del decreto ministeriale n. 113/2015 dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Nel 2024, in seguito all'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), MADE acquisisce la personalità giuridica di ETS - Ente del Terzo Settore (ai sensi dell'art. 22 del D.lgs 117/2017 e dell’art. 16 del Decreto Ministeriale 106/2020).
Per saperne di più sull'associazione, scarica la brochure informativa.