Informazione, prevenzione e accesso ai servizi per contrastare l’HIV e le MST nei quartieri vulnerabili di Antananarivo.

 

Nell’ambito del progetto EDUCURARE si stanno svolgendo con successo le giornate dedicate alla sensibilizzazione e allo screening gratuito per la prevenzione dell’HIV/AIDS e delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), che coinvolgeranno complessivamente 280 beneficiarie, tra donne, adolescenti edonne in gravidanza.

Le attività si sono svolte presso il Centro Mère-Enfant, in collaborazione con il personale Hygeia e con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese. In totale, saranno organizzate quattro giornate di sensibilizzazione e quattro giornate di screening, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza della comunità sull’importanza della prevenzione, promuovere abitudini sane e offrire un’opzione concreta contro l’emarginazione legata all’HIV.

Le giornate di sensibilizzazione hanno previsto sessioni informative e momenti di confronto su temi cruciali come la trasmissione del virus, l’uso corretto dei metodi di protezione, la pianificazione familiare e la lotta allo stigma.

Durante le giornate di screening, le partecipanti hanno potuto accedere gratuitamente a test HIV e controlli per le principali MST, ricevendo al contempo consulenze individuali con personale qualificato.

Il coinvolgimento degli operatori ha rappresentato un elemento chiave per rafforzare il legame tra le diverse componenti del tessuto sociale, promuovendo un dialogo inclusivo e una presa in carico integrata delle situazioni più fragili.

Questa azione, parte integrante del progetto EDU-CURARE, ha rappresentato un passo importante nella promozione della salute sessuale e riproduttiva nei quartieri vulnerabili di Antananarivo. Attraverso la diffusione di informazioni, l’accesso ai servizi e la riduzione dello stigma, si è rafforzata la capacità delle donne e delle famiglie di prendersi cura della propria salute e di quella della comunità.

EDU-CURARE significa educare per includere e per proteggere. Un impegno concreto per una società più informata, consapevole e solidale.