Diritti dei bambini in situazioni d'emergenza: tavola rotonda a Antananarivo con istituzioni e società civile
MADE ha riunito piu' di 20 istituzioni e assoicazione per rafforzare la rete di protezione dei bambini in situazione d’emergenza, con il sostegno dello SCAC dell’Ambasciata di Francia.
Il 9 aprile 2025 MA.D.E ha organizzato una tavola rotonda nell’ambito della Campagna di sensibilizzazione sui diritti dei bambini in situazione d’emergenza, finanziata dal Service de Coopération et d’Action Culturelle (SCAC) dell’Ambasciata di Francia, all’interno del progetto “Au-delà de l’espace – Phase II”.
All’incontro hanno partecipato oltre 20 enti e organizzazioni tra cui il Ministero della Popolazione, il Tribunale dei Minori, UNICEF, centri di accoglienza, associazioni della società civile e rappresentanti delle forze dell’ordine. L’obiettivo: migliorare il coordinamento tra gli attori e proporre soluzioni concrete per la protezione dei minori in situazioni di crisi sociale, abbandono o estrema vulnerabilità.
Tra i risultati principali:
- proposta di una rete istituzionale per la protezione dell’infanzia;
- aggiornamento della mappatura delle strutture d’accoglienza;
- elaborazione di rapporti regolari per i giudici minorili.
L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso di proseguire il dialogo e monitorare l’attuazione delle raccomandazioni emerse. MADE, organizzatrice dell’evento, continuerà a facilitare questi momenti di confronto tra istituzioni e società civile, per una risposta più efficace e coordinata ai bisogni dei bambini vulnerabili.