Motivazione ed entusiasmo per il progetto sull'educazione inclusiva

Terminata la prima parte formativa del progetto ALEFA, realizzato da MA.D.E. in collaborazione con Liberty 32, orientato alla partecipazione attiva e all’ educazione inclusiva. Questa prima fase ha avuto la durata di sei settimane ed ha visto la partecipazione di 32 insegnanti e educatori, suddivisi in due gruppi diversi, che hanno lavorato in parallelo.  

Partecipazione attiva e grande motivazione hanno caratterizzato questa prima fase, da parte di tutti i coinvolti, formatori compresi. 

La teoria, alla base degli incontri formativi, ha voluto affrontare tematiche e concetti quali la  gestione del tempo, la gestione delle emozioni, l’analisi di cittadinanza e democrazia, il concetto di  mobilitazione civica e come cornice: i diritti dell’infanzia. Si è ragionato sul significato di infanzia, di partecipazione attiva del bambino, sul suo diritto di parola, di esprimersi ed essere ascoltato. 

A ciascun partecipante è stato chiesto di condividere pensieri ed emozioni rispetto alle diverse tematiche, attraverso strumenti operativi quali cartelloni, post-it, pennarelli.  

Ci sono state anche parti più stimolanti e “divertenti”, quali la messa in atto di giochi di ruolo, la danza, l’animazione e la realizzazione di materiale creativo che sarà utilizzato per la prossima fase, che avrà inizio a fine aprile, a contatto con i giovani. 

La connessione tra teoria e pratica ha avuto un ruolo fondamentale, poiché ha permesso ad entrambi i gruppi di riflettere su tematiche differenti che coinvolgono tutti e di ragionare su possibili consigli e soluzioni.  La formazione infatti, è importante che sia un’esperienza stimolante ed un’occasione per dare ai partecipanti i mezzi per raggiungere obiettivi, professionali ma, anche strettamente personali. 

Ciascun membro ha ricevuto una chiavetta USB contenente materiale didattico-formativo, esercizi e diversi concetti affrontati in chiave pedagogica che potrà utilizzare a suo piacimento; ovviamente non è mancata la fase di distribuzione dell’attestato di partecipazione. 

AL.E.F.A. Antohomadinika - Alleanza per l'Educazione, la Formazione e l'Attivazione civica, avviato nell'ottobre 2022, è finanziato dall’Unione Buddhista Italiana.

MA.D.E. per la realizzazione di AL.E.F.A. lavora in sinergia con i partner locali Liberty 32 – Democracy Action LAB e PFSCE – Platform de la société civile Malagasy pour l’enfance.