HAYTEK ha rafforzato l’accesso all’educazione e alle competenze digitali per oltre 300 bambini, insegnanti e donne di Antohomadinika.

Lunedì 15 aprile 2025, presso il Centre Mère-Enfant di Antananarivo, si è tenuta la cerimonia di chiusura del progetto “HAYTEK – Educazione e formazione per i giovani di Antananarivo”, un’iniziativa realizzata da MA.D.E. in collaborazione con i partner locali EDUCMAD e CFPM, grazie al prezioso sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.

 

L’evento ha visto la partecipazione dei beneficiari – bambini, insegnanti e donne del quartiere di Antohomadinika – insieme ai rappresentanti dei partner tecnici e dello staff di progetto. Tra gli interventi più toccanti, le parole di una rappresentante delle donne partecipanti alla formazione:

“La chiusura del progetto HAYTEK rappresenta per noi un nuovo inizio. Questo percorso non è stato una semplice formazione, ma ha rappresentato una porta aperta verso un futuro migliore. Non abbiamo solo acquisito competenze, ma anche fiducia in noi stesse.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il progetto HAYTEK, avviato il 1° aprile 2024, ha avuto l’obiettivo di contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 4, promuovendo l’accesso a un’educazione inclusiva e di qualità e rafforzando le competenze digitali e pedagogiche di minori, insegnanti e adulti nel quartiere di Antohomadinika.

I principali risultati raggiunti:

  • 250 minori sostenuti nella scolarizzazione in 31 scuole partner
  • 250 bambini hanno ricevuto una fornitura completa di materiale scolastico
  • 51 bambini hanno partecipato regolarmente al sostegno scolastico quotidiano presso il Centre Mère-Enfant
  • 30 bambini hanno seguito corsi settimanali di informatica
  • 28 insegnanti delle scuole pubbliche e private formati in competenze digitali, grazie alla collaborazione con EDUCMAD
  • 20 computer donati a 6 scuole del quartiere
  • 45 donne avviate a percorsi formativi su informatica e lingua francese, in partenariato con il CFPM
  • Crescita misurabile nelle competenze digitali e linguistiche delle partecipanti

Il successo del progetto HAYTEK è il risultato della sinergia tra partner tecnici, comunità locale e beneficiari, uniti dalla convinzione che l’educazione sia la chiave per uno sviluppo equo e duraturo.

Un ringraziamento speciale va all’Otto per Mille della Chiesa Valdese, che ha reso possibile questo percorso, e ai nostri partner EDUCMAD e CFPM, per il loro prezioso contributo tecnico ed educativo.