Si è concluso il 23 ottobre 2025 il progetto ‘Au-delà de l’espace – Phase II’, che ha rafforzato l’accoglienza e la protezione dei minori vulnerabili ad Antananarivo

Si è concluso il 23 ottobre 2025 il progetto “Au-delà de l’espace – Phase II”, realizzato da Maisons des Enfants (MADE) con il sostegno del SCAC dell’Ambasciata di Francia. Il progetto, attivo dal 24 ottobre 2024, aveva l’obiettivo di rafforzare i servizi di accoglienza e protezione dei minori presso le autorità competenti del 1° arrondissement di Antananarivo.

 

Durante l’anno di attività, il progetto ha raggiunto importanti risultati:

  • Formazione delle autorità competenti: 31 agenti della Polizia e della Gendarmeria hanno partecipato a un ciclo di formazione sui diritti dell’infanzia, la protezione dai maltrattamenti, le tecniche di ascolto e le procedure nazionali, con particolare attenzione alla prevenzione delle violenze di genere e dello sfruttamento sessuale.

  • Campagne di sensibilizzazione: due tavole rotonde hanno riunito più di 50 attori istituzionali e associativi, rafforzando la collaborazione tra servizi sociali, tribunale, forze dell’ordine e ONG e promuovendo un approccio coordinato alla protezione dei minori.

  • Accoglienza e supporto diretto ai bambini: 216 minori tra 0 e 18 anni, di cui circa il 40% sotto i 5 anni, hanno beneficiato di interventi di accoglienza e beni essenziali presso il Posto di Polizia dei Minori di Tsaralalana. Il progetto ha inoltre permesso di rafforzare le infrastrutture, fornire attrezzature informatiche e promuovere la collaborazione tra la polizia e MADE.

I risultati raggiunti confermano l’importanza di un approccio multisettoriale e coordinato per la tutela dell’infanzia e aprono la strada a nuove azioni di supporto e protezione per i bambini vulnerabili ad Antananarivo.