Edu-Curare: Azioni di Sensibilizzazione e Formazione per la salute materno-infantile nella città di Antananarivo
Il progetto "Edu-Curare: azioni di sensibilizzazione e formazione per la salute materno-infantile nella città di Antananarivo", avviato a aprile 2025, è finanziato dall'Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Grazie al sostegno dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese, il progetto Edu-Curare mira a rafforzare le condizioni sanitarie e nutrizionali delle donne, adolescenti e bambini nel primo arrondissement di Antananarivo, Madagascar. L'obiettivo è contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile n°2 (Fame Zero) e n°3 (Salute e benessere), garantendo a tutte le persone accesso a un'alimentazione sana, a cure sanitarie di qualità e a opportunità di crescita.
Attraverso il progetto:
- 36 operatori sanitari parteciparanno alla formazione specifica sulla salute materno-infantile
- 460 madri e adolescenti riceveranno supporto psicologico e consulenze sulla salute materno-infantile.
- 80 bambini tra i 6 mesi e i 5 anni saranno assistiti con un programma sanitario e nutrizionale mirato.
- 100 donne parteciperanno a corsi di formazione sui primi soccorsi e sulla salute.
- 280 membri della comunità beneficeranno di attività di sensibilizzazione e screening per il VIH e altre malattie
- 30 adolescenti saranno sensibilizzati sulla prevenzione di gravidanze precoci
Edu-Curare non è solo un intervento sanitario, ma un impegno tangibile per migliorare il benessere delle famiglie vulnerabili, creando un impatto positivo duraturo sulle comunità locali di Antananarivo.
Leggi di più sulla scheda progetto!
SEGUI LE NEWS PER SAPERNE DI PIU SUL PROGETTO
È iniziato il progetto "Edu-Curare" per la salute materno-infantile ad Antananarivo