SostenibilmenSe: mense scolastiche per 5100 bambini
Il progetto “SostenibilmenSe”, avviato nel luglio 2025, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille.
Il progetto “SostenibilmenSe”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille, nasce con un obiettivo semplice ma fondamentale: ridurre la malnutrizione infantile e migliorare la salute dei bambini attraverso l’apertura di mense scolastiche in 8 scuole primarie di Antananarivo. Oltre a garantire pasti sani e regolari, il progetto promuove anche la formazione e la sensibilizzazione di insegnanti e famiglie su temi legati all’alimentazione, alla nutrizione e alla prevenzione dello spreco alimentare.
Cosa realizziamo con SostenibilmenSe:
-
8 mense scolastiche verranno equipaggiate ed avviate
-
5.100 minori tra i 5 e i 14 anni riceveranno ogni giorno un pasto completo e bilanciato
-
25.500 pasti settimanali serviti nelle 8 scuole coinvolte
-
10.200 visite mediche pediatriche per monitorare la salute dei bambini
-
20 addetti alle mense formati su alimentazione sana e gestione degli sprechi
-
25 insegnanti formati per portare l’educazione alimentare in classe
-
160 madri partecipanti a incontri di formazione sulla nutrizione dei figli e sull’importanza di una dieta equilibrata
SostenibilMense si propone come un intervento strategico e integrato per migliorare la salute e la nutrizione infantile ad Antananarivo, rafforzando il ruolo della scuola come presidio educativo, nutrizionale e comunitario .