"NEET: Necessità di Educazione, Emancipazione e Trasformazione", avviato a settembre 2024, è finanziato dal Fondo Beneficenza Intesa san Paolo e realizzato in collaborazione con Apurimac ETS.

Il progetto mira a migliorare il benessere dei giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) nei quartieri di Labaro e Grotta Rossa ovest, favorendone il reinserimento sociale e professionale.

L’obiettivo è promuovere una partecipazione attiva dei giovani, rafforzando le loro competenze personali e lavorative e sensibilizzando la comunità sulle sfide che affrontano. 

 

Realizzato con il sostegno del Municipio XV di Roma, Il progetto è guidato da Apurimac ETS e finanziato dal Fondo Beneficenza Intesa san Paolo.

 

     


 

 

 

 Attraverso il progetto:

  • 120 giovani NEET saranno coinvolti in attività di orientamento, formazione e laboratori ludico-ricreativi.
  • 60 genitori riceveranno supporto attraverso sportelli di ascolto e orientamento.
  • 10.000 abitanti saranno raggiunti da iniziative di sensibilizzazione sul fenomeno NEET.
  • 10 donne accederanno a un corso professionalizzante per Operatori Socio-Assistenziali (OSA).

NEET rappresenta un impegno concreto per costruire nuove opportunità, promuovere l'inclusione e generare un cambiamento positivo nei territori più fragili.

Leggi di più sulla scheda progetto! 

SEGUI LE NEWS PER SAPERNE DI PIU SUL PROGETTO NEET

NEET-Necessità di Educazione, Emancipazione e Trasformazione

Progetto di inclusione giovani NEET nel Municipio XV

Grottarossa, come comunicare con efficacia con i figli

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

FACEBOOK