ALEFA! PER UN INSEGNAMENTO EQUO E INCLUSIVO
AL.E.F.A. Antohomadinika - Alleanza per l'Educazione, la Formazione e l'Attivazione civica, avviato nell'ottobre 2022, è finanziato dall’Unione Buddhista Italiana
Il progetto AL.E.F.A. Antohomadinika - Alleanza per l'Educazione, la Formazione e l'Attivazione civica, finanziato dall’Unione Buddhista Italiana, è stato avviato ad ottobre 2022 e avrà una durata di 12 mesi.
Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire alla diffusione di un insegnamento equo, inclusivo e di qualità per le bambine e i bambini di Antananarivo attraverso attività di formazione rivolta ad insegnanti ed educatori che, attraverso nuove tecniche di educazione inclusiva, realizzano interventi volti al rafforzamento del il senso di comunità ed il benessere collettivo dei minori.
Beneficiari del progetto sono 20 docenti di 5 scuole del territorio e 10 educatori appartenenti a 5 organizzazioni della società civile che parteciperanno ai corsi di formazione; 150 studenti di 5 scuole del territorio e del Centre Mère Enfant impegnati in attività laboratoriali e sul territorio; 360 cittadini di Antohomadinika partecipano agli eventi di sensibilizzazione e partecipazione attiva.
MA.D.E. per la realizzazione di AL.E.F.A. lavora in sinergia con i partner locali Liberty 32 – Democracy Action LAB e PFSCE – Platform de la société civile Malagasy pour l’enfance.
VAI ALLA NEWS - PROGETTO ALEFA: SI PASSA ALLA FASE 2!