Un progetto realizzato con il contributo dell'8x1000 della Chiesa Valdese

 

Il progetto "Scuola e comunità educante: un futuro garantito per le nuove generazioni di Antananarivo", realizzato con i contributo dell'8x1000 della Chiesa Valdese, si propone di supportare il raggiungimento degli obiettivi globali per l'istruzione, in particolare quelli legati all'accesso e alla qualità dell'istruzione primaria e secondaria nel I Arrondissement di Antananarivo, Madagascar, come definito nell'OSS numero 4 dell'Agenda 2030. 

Questo include l'assicurare a ogni ragazzo e ragazza libertà, equità e qualità nell'apprendimento, nonché l'aumento significativo della presenza di insegnanti qualificati, specialmente nei paesi in via di sviluppo.

Il progetto non è solo allineato con l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 ma contribuisce anche al rispetto della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, che sottolinea il diritto all'educazione, all'informazione e all'orientamento scolastico. Questa convenzione mira a favorire lo sviluppo completo dei bambini e a prepararli per una vita responsabile in una società inclusiva e pacifica.

Inoltre, il progetto si allinea con gli obiettivi del Piano Settoriale per l’Educazione 2018-2022 del Ministero dell’Istruzione Nazionale del Madagascar, come garantire almeno 9 anni di istruzione a tutti i bambini, fornire formazione secondaria/professionale ai giovani e offrire formazione continua agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie.

Si concentra nel I Arrondissement di Antananarivo, un'area densamente popolata con gravi problemi socio-economici, dove la maggior parte dei residenti vive in condizioni precarie. Questo contesto vede un alto tasso di bambini in età scolare, ma con limitato accesso ai bisogni fondamentali come nutrizione, salute e istruzione. Il lavoro minorile, la prostituzione, la vita da bambini di strada e le gravidanze precoci sono rischi concreti.

In questa realtà critica, il progetto MA.D.E. propone obiettivi specifici per affrontare queste sfide.

Obiettivo 1 - Garantire un’istruzione di qualità e il completamento del ciclo di studi in corso (prescolare, primario o secondario – I e II grado) per 230 minori 4-18 anni e l’accesso a formazioni professionali per 15 ragazzi 14-25 anni del I Arrondissement di Antananarivo.
Obiettivo 2 - Rafforzare le competenze della comunità educante nel I Arrondissement di Antananarivo, ovvero quelle di n°15 insegnanti, n°1 dirigente scolastico della scuola elementare EPP Antanimena I e n°100 famiglie.
Obiettivo 3 - Studio dei bisogni di n°3 scuole del I Arrondissement attraverso le interviste di n°30 docenti e n°3 dirigenti scolastici per la raccolta dei dati necessari ad impostare una nuova RDF sulla base delle reali esigenze presenti sul territorio.

Il progetto (OPM/2022/33510) prevede un investimento complessivo di circa 52 mila euro ed è reso possibile grazie ad un contributo pari a 27 mila euro dell'8x1000 della Chiesa Valdese.