TUTTE E TUTTI A TAVOLA
Finanziato dall’ 8x1000 della Chiesa Valdese, il progetto è stato avviato nel gennaio 2022 in collaborazione con la società Nutri’zaza
Il progetto “Tutti e Tutte a Tavola - Dieta equilibrata e educazione alimentare contro la malnutrizione”, finanziato dall’ 8x1000 della Chiesa Valdese, è stato avviato a gennaio 2022 e terminerà a dicembre 2022 in collaborazione con Nutri’zaza - azienda a vocazione sociale il cui scopo è combattere in modo sostenibile la malnutrizione infantile cronica in Madagascar.
Obiettivo del progetto è quello di ridurre gli stati di malnutrizione, rachitismo, arresto della crescita tra i minori di Antohomadinika, ottimizzare la lotta alla malnutrizione e migliorare i servizi offerti attraverso l’aggiornamento del personale di MA.D.E. in materia di(mal)nutrizione e patologie correlate, igiene, salute.
Il progetto si articolerà in due azioni complementari:
- Sostegno diretto ai bambini beneficiari del progetto attraverso l’avvio di programmi nutrizionali specifici e l’erogazione periodica di controlli sanitari per monitorare il loro stato di crescita
- Attivazione di corsi di formazione riguardanti educazione alimentare e pratiche igieniche di base per le madri dei beneficiari e corsi di aggiornamento per i professionisti dei centri. Ciò garantirà sostenibilità al progetto grazie all’acquisizione di conoscenze e competenze che permetteranno loro di prendersi cura dei figli quando saranno a casa e/o usciranno dai programmi di MA.D.E.
Beneficiari diretti del progetto sono 300 bambini inseriti nei programmi nutrizionali (0 mesi - 14 anni); almeno 190 madri che beneficeranno dei corsi di formazione; l'équipe medica, le 3 cuoche e le 5 responsabili dei neonati di MA.D.E. che seguiranno corsi di aggiornamento.
Beneficiari indiretti sono circa 200 famiglie dei beneficiari diretti che, nel complesso, hanno visto migliorato il loro stile di vita.
